Una panoramica sull’educazione alle differenze e sul cyberbullismo di matrice omobilesbotrafobica
Sussidiari Arcobaleno si propone di accompagnare il mondo della scuola integrando il percorso educativo curricolare, dando la possibilità a studenti e docenti di aprire il proprio sguardo all’educazione alle differenze. In particolare viene approfondito il tema del cyberbullismo di stampo omolesbobitrasfobico, mostrando come Scuola e Formazione Cassero porti avanti i propri laboratori all’interno delle scuole.
Così come ai tempi delle scuole elementari i sussidiari didattici offrivano alle maestre e ai maestri un sostegno integrando i loro insegnamenti, questo spazio vuole essere un punto di appoggio sul piano educativo, con l’obiettivo di costruire un ambiente scolastico plurale, rappresentativo e aperto.
E quando parliamo di spazi abitati dagli e dalle studenti diventa necessario attraversare la dimensione on line: per questo intendiamo fornire una panoramica sia sulla metodologia utilizzata nell’educazione alle differenze, che grazie all’approccio olistico opera coinvolgendo in prima istanza i corpi situati, sia sul cyberbullismo, in particolare di matrice omolesbobitransfobica.